ELOGIO DELLA FOLLIA


COMUNICATO STAMPA
CLAUDIA Arch. MANTELLI ART CURATOR & L’ Associazione DOODLE ART
presentano


“ELOGIO DELLA FOLLIA”

Evento di Arte Contemporanea
Ex-Fornace Gola, Alzaia Naviglio Pavese n.16
Zona Navigli (pedonale) 20143 Milano
Patrocinio del Municipio 6, Comune di Milano,
-Cultura di Milano –


VERNISSAGE :
Venerdì 19 Maggio 2023, dalle ore 18:30 alle ore 21:00
Ex-Fornace Gola, Alzaia Naviglio Pavese n.16 – 20143 Milano


EVENTO DAL 19 AL 31 MAGGIO 2023
ORARI
dalle 10:00 alle 12:00
dalle 14:30 alle 21:00
Sabato e Domenica
dalle 16:00 alle 21:00

Organizzatore e Curatore dell’ Evento Claudia Arch. Mantelli

COLLABORAZIONI
Curatore Marcella Dott.ssa Curcio
Grafica di Guido Arch. Corazziari

Il Curatore Claudia Mantelli sarà presente ogni giorno dalle 15:30 alle 21:00

Milano, 19 Maggio 2023 , Tra gli Artisti partecipanti,
Adriano Savoye, Delia Saba, Daniela Barbero, Gabriele Coccia, Luigi Galante,
Guido Corazziari, Isabella Paglino, Lemmy Gonthier, Mara Monterosso,
Mauro Molinari, METABORG, Roberto Persi Santorum, Sabrina Puppin, Simona Zecca, Valeria Sciusco

Da tempo mi relaziono al rapporto che intercorre tra Arte e Follia: ora è giunto il momento di omaggiare il famoso Erasmo da Rotterdam, Autore della celebre Opera “L’Elogio della Follia”(1511) con un delizioso Evento, una Mostra d’ Arte contemporanea, nella speranza che gli renda onore .L’ iter che ho seguito, insieme agli Artisti e ai collaboratori, è stato soprattutto quello di lasciarsi andare al fatto che.. “Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia…(Erasmo da Rotterdam)”, cosa non sempre così facile, in quanto è molto importante imparare a perdere il controllo, mantenendo l’ ingegno.. Erasmo Da Rotterdam rappresenta la Follia come Dea in vesti di Donna, che sta all’ origine del bene dell’ Umanità e degli Dei a cui farebbe doni “io,io sola sono a tutti prodiga di tutto”.
Infatti il più grande dono è saper “abbandonarsi un poco a qualche leggerezza e follia”.
Nessuno genera, crea, se non grazie all’ebbrezza gioiosa della Follia.
Con immenso piacere, interesse ed ironia potremo viaggiare metaforicamente attraverso le meravigliose Installazioni in legno e metallo e quelle create con
Opere dipinte in seta. L’insolita installazione a parete, Opere pittoriche astratte,
Espressionismo, Pop Art, Opere patafisiche , Fiber Art e Acquerelli …
Sarà una grande sorpresa?…Una spirale di Follia!
Claudia Arch.Mantelli Art Curator & Exhibition Organizer.

Per informazioni rivolgersi a Claudia Arch. Mantelli,
INFO
+39 3339434867
mail claudia.mantelli@yahoo.com
https://claudiamantelliartcurator.com

Pubblicità

OPENING CALL ARTISTS“PRAISE OF MADNESS””by Claudia Arch. Mantelli Art Curator & Doodle Art Association

OPENING CALL ARTISTS
Registration opening
Contemporary art event ” ELOGIO DELLA FOLLIA”
“PRAISE OF MADNESS

From 17 to 31 May 2023 the Arch. Claudia Mantelli Art Curator
& Exhibitions Organizer and the Cultural Association
DOODLE ART-Advanced Art Project & Design invite Artists and Designers to the Contemporary Art Event “ PRAISE OF FOLLIA ” at: SPAZIO EX FURNACE, Via Alzaia Naviglio Pavese 16, 20143 Milan (MI).
Each Artist, Designer will be able to participate by taking advantage of different cuts of exhibition space according to their own Works of Art and the exhibition results that they want to obtain, always in agreement with the Art Curator Claudia Mantelli.
The following are required:
-Short Biography / Curriculum Vitae

  • Image of the Works to be exhibited in jpg format with a minimum resolution of 300 dpi.
  • Indication of the prices of the Works of Art (possibly negotiable with the Curator Claudia Mantelli).
    The percentage on the sale is 40%, possibly negotiable with the Curator
  • Receipt of payment of participation fee of Euro (see PDF to ask the Curator) for 200 cm., Euro (see PDF) for 300 cm., Euro (see PDF to ask the Curator) for 400 cm., for Paintings, Photography, Collages, Street Art, Digital Art, Wall installations.
    -As regards the conceptual, sculpture or design installations, the spaces are two central ones measuring 200 x 200 cm. euros (see PDF to ask the Curator)
  • 2 other Sculptors or Designers, who will be able to exhibit on other supports/bases of 250 cm. and other measures.
    -Each Artist will be able to exhibit the n. of Works with the relative measures with the support of the Curator.
    -Each Work to be exhibited must be equipped with “Attachments”, triangles or rope thread, or aluminum, as it must be hung on the chains.
    -If the Artist is associated with Doodle Art you will have a 10% discount on the Fee.
    -In case the Artist wants to join the Doodle Art, the Fee will be only (see PDF to ask the Curator) Euros for 200 cm. (and for other measures the Artist will agree with the Curator.) 10% discount on the following 3 Events, publication of the Works on the Association’s website and Works published, for sale, on the curatorial website of Claudia Arch. Mantelli with prior compilation of the mandate to sell!
    The Works of Art must be at the Spazio Ex-Fornace Gola, Via Alzaia Naviglio Pavese 16, 20143 Milan on 17/18 May 2023 from 09:40 to 16:00.
    Withdrawal of the Works by the Artist on 31 May 2023 from 09:30 to 18:30
    -Insurance is not included even if the Location is supervised by the Police.
    -In the event that the Artist sends delicate Works, it is advisable to insure them.
    We will accept the Works of Art from the Couriers subject to the safety of the Artist.
    The fee includes:

-Intervention of temporary Interior Design in order to transform the space of a former furnace into an original and refined exhibition scenography by the Arch. Claudia Mantelli
-Advertising material.
-Digital advertising during and after the Event on Social Media
-Vernissage on 19 May 2023, 6.30 pm. – Opening hours : from
09.00 to 22.00 – Presence of the Curator from 15.30 to 22.00, including the weekend.

  • Surveillance during gallery opening hours
    -Eventual Events, Conferences and Performances during the Event.
  • Setting up and dismantling of the Exhibition.
    Claudia Mantelli info
    -claudia.mantelli@yahoo.com
  • cell. +39 3339434867)
    Thank you.
    Claudia Arch. Mantelli Art Curator, Exhibitions Organizer.

FORM TO FILL IN

The undersigned———————————————— —————————————–Born in—— ———— on ———— Resident in ———————– —————————— POSTAL CODE——————- ————————
———————————- State————— ————————————————- Address
————————————————– ———–Tel ————————————– ——————– Fax—————————– —————————–
———————– Mobile ————————– ——————————- Tax code.————— —————–
————————————— VAT number ——– ————————-Website———————— —————–
Internet ————————————————- —– Email —————————————— —-
I ask to participate in the Event in question at the Spazio Ex-Fornace Gola, Via
Towpath Naviglio Pavese 16, 20143 Milan.

Signature Artist———————————————–

Thank you
Claudia Arch Mantelli Art Curator

NESSUN DORMA- Comunicato Stampa

Claudia Mantelli Art Curator & L’ Associazione DOODLE ART
presenta
“NESSUN DORMA”
Patrocinio del Municipio 6, Cultura di Milano

Comunicato Stampa
Evento di Arte contemporanea
a cura di Claudia Arch. Mantelli

Vernissage:
Venerdì 07 Ottobre 2022, ore 18:30
Milano, Palazzo Seicentro,
Via Savona, 99 P.zza Berlinguer
Dal 07 al 20 Ottobre 2022
ORARI

dalle 10:00 alle 12:00
dalle 14:30 alle 22:00
Sabato e Domenica
dalle 16:00 alle 22:00
Il Curatore Claudia Mantelli sarà presente ogni giorno dalle 16:00 alle 22:00
______________________________________________________

Milano, 25 Settembre 2022 , dal 07 al 20 Ottobre, gli  Spazi del  “Palazzo Seicentro”
presenteranno l’Evento “Nessun Dorma”, organizzato e curato da “Claudia Arch Mantelli” e l’Associazione “DOODLE ART”., che sarà inaugurato il giorno Venerdì 07/10/2022,ore 18:30.

ARTISTI

Alberto Cuccodoro
Carlo Alfano Photography
Daniela Barbero
Domenico Tavernini 
Eva Daudry
Guido Corazziari
Hido 
Isabella Paglino
Lemmy Gonthier 
Jasmin Giacomazzi
Mauro Molinari 
Metaborg 
Oremun 14
Roberto Buccilli
Roberto Persi Santorum
Walter Passarella 

Ritengo che l’ Arte, nei suoi significati più eccelsi, sia l’espressione
dell’ Anima, in quanto rielabora consciamente o inconsciamente ciò
che vive l’Artista in ogni ambito sociale, culturale, etico, religioso..
Alle Emozioni quali melanconia, turbamenti, entusiasmo, felicità….
si aggiunge la Professionalità.
Le Belle Arti sono assolutamente legate alle altre forme d’ Arte del
proprio tempo, Poesia, Cinema, Letteratura, Teatro, Danza e Musica.
E’ facilmente intuibile la relazione che interagisce nelle Arti.
“NESSUN DORMA” é un Evento di Artisti contemporanei molto particolare,

in quanto non si tratta di suonare Musica , bensì di esprimere la musicalità
interiore attraverso Installazioni, Dipinti, Sculture, Fotografia,

attraverso Arte e Design.
Un’ Opera d’Arte suscita così tante emozioni da trasmettere una musicalità
tale da coinvolgere l’Osservatore più attento e sensibile.
Soprattutto di fronte ad un Capolavoro o ad un’ Opera emotivamente potente, 

questa musicalità si trasforma in Silenzio, un Silenzio poetico che apparterrà
per sempre alla nostra Memoria.

Ecco perché ho ideato questo Evento, in omaggio al celebre Compositore italiano, Giacomo Puccini che scrisse “NESSUN DORMA”  celebre romanza per tenore della Turandot , considerata come una delle più grandi romanze della storia della musica.
“NESSUN DORMA” é un percorso artistico che dimostra quanto l’ Arte possa avvolgerci di emozioni,
grazie al genio di ogni Artista e alla particolarità unica delle Installazioni.
Sono queste interazioni, dinamismi artistici, sound che daranno vita all’ Evento .
E’ la contaminazione artistica che creerà la Magia!

Il Titolo ésignificativo in questo particolare momento : abbiamo passato
più di due anni reclusi a causa del Covid, Guerre, Problemi che hanno spimto buona parte di Noi a sentirci quasi sopiti, quasi sedati, ansiosi ed é venuto
il momento di dire basta: Nessun Dorma!
Claudia Arch. Mantelli.

NESSUN DORMA -Testo e Romanza-Text and Romance

Nessun dorma è una celebre romanza per tenore della Turandot di Giacomo Puccini, considerata come una delle più grandi romanze della storia della musica.

Giacomo PucciniÈ intonata dal personaggio di Calaf all’inizio del terzo atto. Immerso nella notte di Pechino, in totale solitudine, il “Principe ignoto” attende il sorgere del giorno, quando potrà finalmente conquistare l’amore di Turandot, la principessa di ghiaccio.

Testo.

Nessun dorma!
Nessun dorma!
Tu pure, o, principessa,
Nella tua fredda stanza,
Guardi le stelle
Che tremano d’amore
E di speranza.

Ma il mio mistero e chiuso in me,
Il nome mio nessun saprá!
No, no, sulla tua bocca lo diró
Quando la luce splenderá!

Ed il mio bacio sciogliera il silenzio
Che ti fa mia!

Dilegua, o notte!
Tramontate, stelle!
Tramontate, stelle!
All’alba vinceró!
Vinceró, vinceró!

Il Testo poetico.

Nell’atto precedente a quest’aria, Calaf ha correttamente risposto ai tre enigmi fatti a tutti i potenziali pretendenti della principessa Turandot. Nondimeno, la donna indietreggia al pensiero del matrimonio con lui. Calaf le offre un’altra possibilità sfidandola a indovinare il suo nome all’alba. Mentre si inginocchia davanti a lei, il tema “Nessun dorma” fa la sua prima apparizione, secondo le sue parole, “Il mio nome non sai!”. Lei può ucciderlo se indovina correttamente il suo nome; ma se non lo fa, deve sposarlo. La principessa crudele ed emotivamente fredda decreta quindi che nessuno dei suoi sudditi dormirà quella notte fino a quando non verrà scoperto il suo nome. Se falliscono, tutti verranno uccisi. Quando si apre l’atto finale, è notte. Calaf è solo nei giardini del palazzo illuminati dalla luna. In lontananza, sente gli araldi di Turandot che proclamano i suoi comandi. La sua aria inizia con un’eco del loro pianto e una riflessione sulla principessa Turandot e inizia l’Opera di Giacomo Puccini.

Grazie.Claudia Arch Mantelli Art Curator & Exhibitions Organizer
__________________________________________

No dorma is a famous romance for tenor from Giacomo Puccini’s Turandot, considered one of the greatest romances in the history of music.

Giacomo Puccini It is sung by the character of Calaf at the beginning of the third act. Immersed in the Beijing night, in total solitude, the “Unknown Prince” awaits the dawn, when he will finally be able to win the love of Turandot, the ice princess.

Text.

No sleep!
No sleep!
You too, oh princess,
In your cold room,
Look at the stars
Who tremble with love
And of hope.

But my mystery is closed in me,
No one will know my name!
No, no, I’ll say it on your mouth
When the light shines!

And my kiss will dissolve the silence
That makes you mine!

Vanish, O night!
Set, stars!
Set, stars!
I’ll win at dawn!
I will win, I will win!

The poetic text.

In the act preceding this aria, Calaf correctly answered the three puzzles made to all potential suitors of Princess Turandot. Nonetheless, the woman recoils at the thought of marrying him. Calaf offers her another chance by challenging her to guess her name at dawn. As he kneels before her, the theme “No sleep” makes her first appearance, in her words, “My name you don’t know!”. She can kill him if she guesses her name correctly; but if she doesn’t, she has to marry him. The cruel and emotionally cold princess then decrees that none of her subjects will sleep that night until her name is discovered. If they fail, everyone will be killed. When the final act opens, it is night. Calaf is alone in the palace gardens illuminated by the moon. In the distance, he hears Turandot’s heralds proclaiming his commands to him. His aria begins with an echo of their tears and a reflection on Princess Turandot and the opera by Giacomo Puccini begins.

Thank you Claudia Arch Mantelli Art Curator & Exhibitions Organizer

Il fiorire della filosofia e dell’arte favoriranno la riscoperta della bellezza e l’esaltazione della stessa provvederà a circondare nuovamente di Magia e Incantesimo la vita dell’uomo.

La magia, dunque, si esprimerà nell’io dell’individuo e solo in un secondo momento verrà oggettivata nelle sue forme esteriori per poi incantare anche tutta la collettività.

L’Artista, colui che crede nella propria Arte, fa vere Magie.
A. Castiglioni… non dimentichiamolo mai!
Liberamente tratto da un Articolo di Arturo Castiglioni

A proposito dell’ Incanto

Non é la lunghezza della Bacchetta ma l’ abilità del Mago a mettere il coniglio nel Cappello,non é la capacita dello strumento magico a creare la magia, ad ammaliare ma l’ abilità istrionica carismatica del Mago a compiere l’incantesimo.
Non é l’uso di speciali pennelli o colori, materiali costosi o l’imitazione ad essere importanti nella ricerca del Meraviglioso.E’ l’ Artista a compiere la magia, a creare Incantesimi grazie alla propria abilità ed esperienza nel creare Meraviglia!
Ed é proprio ammaliando che può trasferire il proprio fine ultimo, quale amore, dolore, disperazione, denuncia e ciò che gli sta più a cuore.Ho scelto lo spazio ex-Fornace nella zona dei Navigli di Milano come location dell’ Evento “Incanto” per svariati motivi tra cui il fascino che questa parte storica, romantica, unica di Milano mi trasmette.
Sarà la poesia, l’acqua, la gente, i profumi, i ristorantini, gli incontri con Pittori ,Musicisti Scrittori, i Poeti… Sarà l’intreccio di vie, i piccoli ponti e la magia che mi hanno da sempre sedotta.
I Navigli e via Tortona sono diventati ormai la zona dell’ Arte, del Design e della Moda:
Appena sono entrata nell’ Ex-Fornace mi é accaduto, come spesso mi succede, di riuscire a vivere la bellezza, le potenzialità architettoniche e artistiche di questa Location: infatti interverrò con un progetto di interior design al fine di creare una Scenografia ideale per un Evento incantevole.

Mi auguro che vi innamoriate del progetto per collaborare con me e l’ Associazione DOODLE ART- Advanced Art Project & Design-in questa originale esperienza.

L’Evento vedrà Pittori, Collagisti, Installazioni a muro e a terra, Fotografi, Scultori e Designer che si impegneranno nei propri Incantesimi d’Arte .

Abbiamo bisogno di Incantarci….

Claudia Mantelli Art Curator & Exhibitions

Info

claudia. mantelli@yahoo.com
WhatsApp+39 3339434867

N.B.
Suggerisco di iscriversi fin d’ora e prima possibile,in quanto le iscrizioni termineranno appena si raggiungerà il n. ideale e limitato di Artisti.

M.C.Escher-Relatività
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: