NESSUN DORMA- Comunicato Stampa

Claudia Mantelli Art Curator & L’ Associazione DOODLE ART
presenta
“NESSUN DORMA”
Patrocinio del Municipio 6, Cultura di Milano

Comunicato Stampa
Evento di Arte contemporanea
a cura di Claudia Arch. Mantelli

Vernissage:
Venerdì 07 Ottobre 2022, ore 18:30
Milano, Palazzo Seicentro,
Via Savona, 99 P.zza Berlinguer
Dal 07 al 20 Ottobre 2022
ORARI

dalle 10:00 alle 12:00
dalle 14:30 alle 22:00
Sabato e Domenica
dalle 16:00 alle 22:00
Il Curatore Claudia Mantelli sarà presente ogni giorno dalle 16:00 alle 22:00
______________________________________________________

Milano, 25 Settembre 2022 , dal 07 al 20 Ottobre, gli  Spazi del  “Palazzo Seicentro”
presenteranno l’Evento “Nessun Dorma”, organizzato e curato da “Claudia Arch Mantelli” e l’Associazione “DOODLE ART”., che sarà inaugurato il giorno Venerdì 07/10/2022,ore 18:30.

ARTISTI

Alberto Cuccodoro
Carlo Alfano Photography
Daniela Barbero
Domenico Tavernini 
Eva Daudry
Guido Corazziari
Hido 
Isabella Paglino
Lemmy Gonthier 
Jasmin Giacomazzi
Mauro Molinari 
Metaborg 
Oremun 14
Roberto Buccilli
Roberto Persi Santorum
Walter Passarella 

Ritengo che l’ Arte, nei suoi significati più eccelsi, sia l’espressione
dell’ Anima, in quanto rielabora consciamente o inconsciamente ciò
che vive l’Artista in ogni ambito sociale, culturale, etico, religioso..
Alle Emozioni quali melanconia, turbamenti, entusiasmo, felicità….
si aggiunge la Professionalità.
Le Belle Arti sono assolutamente legate alle altre forme d’ Arte del
proprio tempo, Poesia, Cinema, Letteratura, Teatro, Danza e Musica.
E’ facilmente intuibile la relazione che interagisce nelle Arti.
“NESSUN DORMA” é un Evento di Artisti contemporanei molto particolare,

in quanto non si tratta di suonare Musica , bensì di esprimere la musicalità
interiore attraverso Installazioni, Dipinti, Sculture, Fotografia,

attraverso Arte e Design.
Un’ Opera d’Arte suscita così tante emozioni da trasmettere una musicalità
tale da coinvolgere l’Osservatore più attento e sensibile.
Soprattutto di fronte ad un Capolavoro o ad un’ Opera emotivamente potente, 

questa musicalità si trasforma in Silenzio, un Silenzio poetico che apparterrà
per sempre alla nostra Memoria.

Ecco perché ho ideato questo Evento, in omaggio al celebre Compositore italiano, Giacomo Puccini che scrisse “NESSUN DORMA”  celebre romanza per tenore della Turandot , considerata come una delle più grandi romanze della storia della musica.
“NESSUN DORMA” é un percorso artistico che dimostra quanto l’ Arte possa avvolgerci di emozioni,
grazie al genio di ogni Artista e alla particolarità unica delle Installazioni.
Sono queste interazioni, dinamismi artistici, sound che daranno vita all’ Evento .
E’ la contaminazione artistica che creerà la Magia!

Il Titolo ésignificativo in questo particolare momento : abbiamo passato
più di due anni reclusi a causa del Covid, Guerre, Problemi che hanno spimto buona parte di Noi a sentirci quasi sopiti, quasi sedati, ansiosi ed é venuto
il momento di dire basta: Nessun Dorma!
Claudia Arch. Mantelli.

INCANTO-Comunicato Stampa di Claudia Arch. Mantelli Art Curator

Siete invitati all’ Inaugurazione/Vernissage, che darà inizio all’Evento “Incanto” il giorno 20 Maggio 2022 alle ore 18:30.

COMUNICATO STAMPA “INCANTO

Evento di Arte contemporanea patrocinato dal
Municipio 6

Assessorato alla Cultura – Comune di Milano

Incanto
“Perché diventare Mago quando posso essere un Artista?

L’Arte non val forse la Magia?”

H.Hesse

Dal 20 Maggio al 01 Giugno 2022 “Claudia Mantelli Art Curator” & “DOODLE ART”, Associazione N/P di Arte contemporanea, Cultura e Intrattenimento presentano “INCANTO”
Mostra d’ Arte Contemporanea” , Patrocinata dal Municipio 6, Assessorato alla Cultura,
Comune di Milano.

L’Evento si terrà presso l’ Ex Fornace Gola, Alzaia Naviglio Grande, n.16- 20143 Milano, nel cuore del centro storico dei Navigli, oggi centro dell’ eccellenza

artistica milanese e non solo.

La mostra rispetterà i seguenti giorni e orari

Venerdì 20 Maggio 2022, ore 18:30, Vernissage nel Giardino dello Spazio Espositivo Ex Fornace, Alzaia Naviglio Pavese n.16 – 20143 Milano.

ORARI:

Giorni feriali

dalle ore 09:30 alle 22:00

Sabato & Domenica

Dalle ore 15:30 alle ore 22:00


Il Curatore Arch.Claudia Mantelli sarà presente ogni giorno, dalle ore 15:30 alle 22:00

Gli Artisti che esporranno le loro suggestive e “Incantevoli” Opere d’ Arte saranno:

Alessandra De Giosa

ADB by ArteMonium

Carlo Alfano Photography

Daniela Barbero

Delia Saba

Guido Corazziari

IP by ArteMonium

Isabella Paglino

Kostia

Mauro Molinari

Roberto Buccilli

Roberto Persi Santorum

Samuele Di Felice

YS Keith Kim

Yunier Tamayo Sanchez

Il potere dell’Arte non ha tempo: attraverso fascino, seduzione, espressione. Essenza, mondo onirico, l’ Artista ci permette di comprendere i significati celati in questi “Incantesimi creativi”.Egli riesce a emozionare e trasmetterei propri concetti, desideri e le sue premonitorie denunce.
Attraverso l’Arte è possibile cambiare le logiche, i punti di vista.
Una Mostra che é un viaggio sensoriale per comprendere quanto il meccanismo artistico sia unico e fondamentale per far rivivere simboli, composizioni, paesaggi contemporanei che fanno parte della nostra memoria, del nostro vissuto. Ogni Artista è emozionato e fa emozionare l’Osservatore o Amante l’Arte , perché l’Incanto é un nostro bisogno primario, sacro e vitale.

Arch.Claudia Mantelli Art Curator

Mail claudia.mantelli@yahoo.com


Tel +39 3339434867

-DEEP IN SOUL-Event by Arch.Claudia Mantelli

Inauguration 9 December 2021, 6.30 pm
Spazio Arte Tolomeo
Via A.M. Ampère n.27 -20131- Milano

Artisti.
Alessandra De Giosa
Anna Mahako
Carlo Alfano Photography
Delia Saba
Gabriele Coccia
Gianfranco Anzola
Guido Corazziari
Ivad Bassil
Isabella Paglino
Kostia
Livio Lopedote
Mauro Molinari
Miky Degni
Tanto
Tommaso Vitale
Walter Passarella
Ys Keith Kim
Yunier Tamayo Sanchez
” DEEP IN SOUL” è l’evento artistico che ho deciso di organizzare per evidenziare
l’importante relazione che esiste tra Arte e Anima.
Filosofi, storici, scienziati, sociologi, artisti si sono occupati prima e confrontati dopo sui
misteri dell’anima umana arrivando alla conclusione che ogni individuo convive con le
contraddizioni, le passioni e i misteri della sua esistenza. Pensavo mi bastassero le
molteplici letture di pubblicazioni a permettermi di parlare dell’anima nell’arte. Ho preferito,
Invece, organizzare e curare una mostra d’Arte che la creatività degli artisti ed il loro
contributo emotivo, più che le parole, potessero focalizzate e coinvolgere gli spettatori.
Ottimi Artisti contemporanei, italiani e internazionali, espongono le loro Opere d’ Arte
esprimendo qualità e unicità espressive. Varie tipologie d’arte: Astrattismo, Street art, Pittura,
Collages, Fiber art, Pittura, Fotografia, scultura. Arte applicata che si addentreranno nei
percorsi cognitivi e non incuneandosi sinergicamente all’interno del mio progetto espositivo
tematico.
Un’ esperienza interessante e significativa che conferma che nulla è più potente dell’arte per
esprimere i profondi meccanismi dell’anima. Per mezzo delle sensibilità personali di ogni
artista, del suo inconscio e quindi della sua anima per percepire la realtà che ci circonda,
senza che la loro arte sia un mezzo alternativo per sfuggire a se stessi.
In questa mostra gli artisti sono coinvolti fisicamente e mentalmente nell’atto creativo, si
mettono in gioco confrontandosi tra loro e i visitatori. Gli artisti sono, così, stimolati a
immettere tutta la loro professionalità, utilizzando tutte le tecniche e gli strumenti a loro
congeniali, attraverso la creatività e la potenza espressiva. L’inconscio non lo vede nessuno
ma vive all’interno dell’opera d’arte. Ed ecco il dilemma: l’anima coincide con l’inconscio?
Neanche l’artista vede il suo inconscio, si lascia guidare dalla sua sensibilità interiore, dal
suo pensiero visivo che trasmettono emozioni a chi osserva la sua opera. Una specie di
‘spettacolo dell’anima” in cui l’artista è il regista. Lo scenografo e il poeta.
Arch.Claudia Mantelli Art Curator & Exhibitions Organizer.
Graphic design di
@miky_degni_official
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::”DEEP IN SOUL” is the artistic event that I have decided to organize to highlight
the important relationship that exists between Art and Soul.
Philosophers, historians, scientists, sociologists, artists dealt with them first and later
compared them
mysteries of the human soul coming to the conclusion that every individual lives with the
contradictions, passions and mysteries of his existence. I thought they were enough for me
multiple readings of publications to allow me to talk about the soul in art. I preferred,
Instead, organize and curate an art exhibition that the creativity of the artists and theirs
emotional contribution, more than words, could focus and involve the spectators.
Great contemporary Italian and international Artists exhibit their Artworks
expressing expressive quality and uniqueness. Various types of art: Abstractionism, Street
art, Painting,
Collages, Fiber art, Painting, Photography, sculpture. Applied art that will delve into
cognitive paths and not wedging synergistically within my exhibition project
thematic.
An interesting and significant experience that confirms that nothing is more powerful than art
for
express the profound mechanisms of the soul. By means of the personal feelings of each
artist, of his unconscious and therefore of his soul to perceive the reality that surrounds us,
without their art being an alternative means of escaping themselves.
In this exhibition the artists are physically and mentally involved in the creative act, yes
they bring into play by comparing themselves and the visitors. The artists are thus stimulated
to
enter all their professionalism, using all the techniques and tools to them
congenial, through creativity and expressive power. Nobody sees the unconscious
but it lives within the work of art. And here’s the dilemma: does the soul coincide with the
unconscious?
Not even the artist sees his unconscious, he lets himself be guided by his inner sensitivity,
by
his visual thoughts that convey emotions to those who observe his work. A type of
‘spectacle of the soul’ in which the artist is the director, the set designer and the poet.
-Arch. Claudia Mantelli
-Graphic design di
@miky_degni_official
-DOODLE ART-
Advanced Art Project & Design

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: