OPENING CALL ARTISTS

“ELOGIO DELLA FOLLIA”
by Claudia Arch. Mantelli Art Curator & Doodle Art Association

OPENING CALL ARTISTS
Apertura Iscrizioni
EVENTO D’ARTE CONTEMPORANEA

“ELOGIO DELLA FOLLIA”
Dal 17 al 31 Maggio 2023 l’ Arch. Claudia Mantelli Art Curator
& Exhibitions Organizer e l’Associazione Culturale
DOODLE ART-Advanced Art Project & Design invitano Artisti e Designer all’ Evento di Arte
Contemporanea “ ELOGIO DELLA FOLLIA ” presso: SPAZIO EX FORNACE, Via Alzaia Naviglio Pavese 16 , 20143 Milano (MI).
Ogni Artista, Designer potrà partecipare usufruendo di differenti tagli di spazio espositivo in funzione delle proprie Opere d’ Arte e dei risultati espositivi che vuole ottenere, sempre in accordo con il Curatore d’Arte Claudia Mantelli.
Si richiedono:
-Breve Biografia / Curriculum
-Immagine delle Opere da esporre in formato jpg con risoluzione minima 300 dpi.
-Indicazione dei prezzi delle Opere d’ Arte ( eventualmente concordabili con il Curatore Claudia Mantelli).
La percentuale sulla vendita é del 40%, eventualmente concordabile con il Curatore
-Ricevuta di Pagamento quota di partecipazione di Euro (vedi PDF da chiedere al Curatore via mail) per 200 cm., Euro(vedi PDF) per 300 cm., Euro (vedi PDF) per 400 cm., per Opere di Pittura, Fotografia, Collages, Street Art, Digital Art, Installazioni a parete.
-Per quanto concerne le Installazioni concettuali, di Scultura o di Design gli spazi sono due centrali di 200 X 200 cm. Euro (vedi PDF).
-Altri 2 Scultori o Designer, che potranno esporre su altri supporti/basi di 250 cm. e altre misure.
-Ogni Artista potrà esporre il n. di Opere con le le relative misure con il supporto del Curatore.
-Ogni Opera da esporre dovrà essere fornita di “Attaccaglie”, triangoli o filo di corda, o alluminio , in quanto dovrà essere appesa alle catenelle.
-Se l’Artista é associato a Doodle Art avrà uno sconto del 10% sulla Quota .
-Nel caso in cui l’Artista voglia associarsi alla Doodle Art, la Quota sarà di sole (vedi pdf) Euro per 200 cm. ( e per le altre misure l’Artista si accorderà col Curatore.)Sconti del 10% sui successivi 3 Eventi, pubblicazione delle Opere sul website dell’Associazione e Opere pubblicate , in vendita , sul website curatoriale di Claudia Arch. Mantelli con previa compilazione del Mandato a Vendere!
Le Opere d’ Arte dovranno essere presso lo Spazio Ex-Fornace Gola, Via Alzaia Naviglio Pavese 16, 20143 Milano i giorni 17/18 Maggio 2023 dalle ore 09:40 alle ore 16:00.
Ritiro delle Opere a carico dell’Artista il giorno 31 Maggio 2023 dalle ore 09:30 alle ore 18:30
-L’Assicurazione non é compresa anche se la Location é sorvegliata dalle Forze dell’ Ordine.
-Nel caso in cui l’ Artista invii Opere delicate, si consiglia di assicurarle.
Accetteremo le Opere d’ Arte dai Corrieri con riserva per la sicurezza dell’ Artista.
Nella quota sono comprese:

-Intervento di Interior Design temporaneo al fine trasformare lo Spazio di un’ Ex-Fornace in un’ originale e raffinata scenografia espositiva ad opera dell’Arch. Claudia Mantelli
-Materiale pubblicitario.
-Pubblicità digitale durante e dopo l’Evento sui Social
-Vernissage il giorno 19 Maggio 2023, ore 18,30. -Orari di apertura : dalle
09,00 alle 22,00 -Presenza del Curatore dalle ore 15,30 alle ore 22,00, compreso il week-end.
-Sorveglianza nell’orario di apertura della galleria
-Eventuali Eventi, Conferenze e Performances durante l’ Evento.
– Allestimento e disallestimento della Mostra.
Claudia Mantelli info
-claudia.mantelli@yahoo.com
-cell. +39 3339434867)
Grazie.
Claudia Arch. Mantelli Art Curator, Exhibitions Organizer.

MODULO DA COMPILARE

Il Sottoscritto—————————————————————————————–Nato/a—————— il ———— Residente a —————————————————– CAP——————————————-
———————————- Stato—————————————————————- Indirizzo
————————————————————-Tel ———————————————————- Fax————————————————————
———————– Cell ——————————————————— Cod. Fisc.——————————–
————————————— P. IVA ———————————Website—————————————–
Internet —————————————————— E-mail ———————————————-
Chiedo di partecipare all’ Evento in oggetto presso lo presso lo Spazio Ex-Fornace Gola, Via
Alzaia Naviglio Pavese 16, 20143 Milano.

Firma Artista———————————————–

Grazie
Claudia Arch Mantelli Art Curator


Pubblicità

OPENING CALL ARTISTS“PRAISE OF MADNESS””by Claudia Arch. Mantelli Art Curator & Doodle Art Association

OPENING CALL ARTISTS
Registration opening
Contemporary art event ” ELOGIO DELLA FOLLIA”
“PRAISE OF MADNESS

From 17 to 31 May 2023 the Arch. Claudia Mantelli Art Curator
& Exhibitions Organizer and the Cultural Association
DOODLE ART-Advanced Art Project & Design invite Artists and Designers to the Contemporary Art Event “ PRAISE OF FOLLIA ” at: SPAZIO EX FURNACE, Via Alzaia Naviglio Pavese 16, 20143 Milan (MI).
Each Artist, Designer will be able to participate by taking advantage of different cuts of exhibition space according to their own Works of Art and the exhibition results that they want to obtain, always in agreement with the Art Curator Claudia Mantelli.
The following are required:
-Short Biography / Curriculum Vitae

  • Image of the Works to be exhibited in jpg format with a minimum resolution of 300 dpi.
  • Indication of the prices of the Works of Art (possibly negotiable with the Curator Claudia Mantelli).
    The percentage on the sale is 40%, possibly negotiable with the Curator
  • Receipt of payment of participation fee of Euro (see PDF to ask the Curator) for 200 cm., Euro (see PDF) for 300 cm., Euro (see PDF to ask the Curator) for 400 cm., for Paintings, Photography, Collages, Street Art, Digital Art, Wall installations.
    -As regards the conceptual, sculpture or design installations, the spaces are two central ones measuring 200 x 200 cm. euros (see PDF to ask the Curator)
  • 2 other Sculptors or Designers, who will be able to exhibit on other supports/bases of 250 cm. and other measures.
    -Each Artist will be able to exhibit the n. of Works with the relative measures with the support of the Curator.
    -Each Work to be exhibited must be equipped with “Attachments”, triangles or rope thread, or aluminum, as it must be hung on the chains.
    -If the Artist is associated with Doodle Art you will have a 10% discount on the Fee.
    -In case the Artist wants to join the Doodle Art, the Fee will be only (see PDF to ask the Curator) Euros for 200 cm. (and for other measures the Artist will agree with the Curator.) 10% discount on the following 3 Events, publication of the Works on the Association’s website and Works published, for sale, on the curatorial website of Claudia Arch. Mantelli with prior compilation of the mandate to sell!
    The Works of Art must be at the Spazio Ex-Fornace Gola, Via Alzaia Naviglio Pavese 16, 20143 Milan on 17/18 May 2023 from 09:40 to 16:00.
    Withdrawal of the Works by the Artist on 31 May 2023 from 09:30 to 18:30
    -Insurance is not included even if the Location is supervised by the Police.
    -In the event that the Artist sends delicate Works, it is advisable to insure them.
    We will accept the Works of Art from the Couriers subject to the safety of the Artist.
    The fee includes:

-Intervention of temporary Interior Design in order to transform the space of a former furnace into an original and refined exhibition scenography by the Arch. Claudia Mantelli
-Advertising material.
-Digital advertising during and after the Event on Social Media
-Vernissage on 19 May 2023, 6.30 pm. – Opening hours : from
09.00 to 22.00 – Presence of the Curator from 15.30 to 22.00, including the weekend.

  • Surveillance during gallery opening hours
    -Eventual Events, Conferences and Performances during the Event.
  • Setting up and dismantling of the Exhibition.
    Claudia Mantelli info
    -claudia.mantelli@yahoo.com
  • cell. +39 3339434867)
    Thank you.
    Claudia Arch. Mantelli Art Curator, Exhibitions Organizer.

FORM TO FILL IN

The undersigned———————————————— —————————————–Born in—— ———— on ———— Resident in ———————– —————————— POSTAL CODE——————- ————————
———————————- State————— ————————————————- Address
————————————————– ———–Tel ————————————– ——————– Fax—————————– —————————–
———————– Mobile ————————– ——————————- Tax code.————— —————–
————————————— VAT number ——– ————————-Website———————— —————–
Internet ————————————————- —– Email —————————————— —-
I ask to participate in the Event in question at the Spazio Ex-Fornace Gola, Via
Towpath Naviglio Pavese 16, 20143 Milan.

Signature Artist———————————————–

Thank you
Claudia Arch Mantelli Art Curator

NESSUN DORMA- Comunicato Stampa

Claudia Mantelli Art Curator & L’ Associazione DOODLE ART
presenta
“NESSUN DORMA”
Patrocinio del Municipio 6, Cultura di Milano

Comunicato Stampa
Evento di Arte contemporanea
a cura di Claudia Arch. Mantelli

Vernissage:
Venerdì 07 Ottobre 2022, ore 18:30
Milano, Palazzo Seicentro,
Via Savona, 99 P.zza Berlinguer
Dal 07 al 20 Ottobre 2022
ORARI

dalle 10:00 alle 12:00
dalle 14:30 alle 22:00
Sabato e Domenica
dalle 16:00 alle 22:00
Il Curatore Claudia Mantelli sarà presente ogni giorno dalle 16:00 alle 22:00
______________________________________________________

Milano, 25 Settembre 2022 , dal 07 al 20 Ottobre, gli  Spazi del  “Palazzo Seicentro”
presenteranno l’Evento “Nessun Dorma”, organizzato e curato da “Claudia Arch Mantelli” e l’Associazione “DOODLE ART”., che sarà inaugurato il giorno Venerdì 07/10/2022,ore 18:30.

ARTISTI

Alberto Cuccodoro
Carlo Alfano Photography
Daniela Barbero
Domenico Tavernini 
Eva Daudry
Guido Corazziari
Hido 
Isabella Paglino
Lemmy Gonthier 
Jasmin Giacomazzi
Mauro Molinari 
Metaborg 
Oremun 14
Roberto Buccilli
Roberto Persi Santorum
Walter Passarella 

Ritengo che l’ Arte, nei suoi significati più eccelsi, sia l’espressione
dell’ Anima, in quanto rielabora consciamente o inconsciamente ciò
che vive l’Artista in ogni ambito sociale, culturale, etico, religioso..
Alle Emozioni quali melanconia, turbamenti, entusiasmo, felicità….
si aggiunge la Professionalità.
Le Belle Arti sono assolutamente legate alle altre forme d’ Arte del
proprio tempo, Poesia, Cinema, Letteratura, Teatro, Danza e Musica.
E’ facilmente intuibile la relazione che interagisce nelle Arti.
“NESSUN DORMA” é un Evento di Artisti contemporanei molto particolare,

in quanto non si tratta di suonare Musica , bensì di esprimere la musicalità
interiore attraverso Installazioni, Dipinti, Sculture, Fotografia,

attraverso Arte e Design.
Un’ Opera d’Arte suscita così tante emozioni da trasmettere una musicalità
tale da coinvolgere l’Osservatore più attento e sensibile.
Soprattutto di fronte ad un Capolavoro o ad un’ Opera emotivamente potente, 

questa musicalità si trasforma in Silenzio, un Silenzio poetico che apparterrà
per sempre alla nostra Memoria.

Ecco perché ho ideato questo Evento, in omaggio al celebre Compositore italiano, Giacomo Puccini che scrisse “NESSUN DORMA”  celebre romanza per tenore della Turandot , considerata come una delle più grandi romanze della storia della musica.
“NESSUN DORMA” é un percorso artistico che dimostra quanto l’ Arte possa avvolgerci di emozioni,
grazie al genio di ogni Artista e alla particolarità unica delle Installazioni.
Sono queste interazioni, dinamismi artistici, sound che daranno vita all’ Evento .
E’ la contaminazione artistica che creerà la Magia!

Il Titolo ésignificativo in questo particolare momento : abbiamo passato
più di due anni reclusi a causa del Covid, Guerre, Problemi che hanno spimto buona parte di Noi a sentirci quasi sopiti, quasi sedati, ansiosi ed é venuto
il momento di dire basta: Nessun Dorma!
Claudia Arch. Mantelli.

-NESSUN DORMA – Perche’ questo Evento? Why this Event?

NESSUN DORMA

Amando l’Arte in ogni sua forma ed espressione, ho ideato questo Evento di Arte contemporanea in omaggio al celebre Compositore italiano, Giacomo Puccini, considerato uno dei migliori e più significativi Operisti di tutti i tempi e alla Musica.

È un Evento particolare, in quanto non si tratta di suonare musica, bensì di esprimere la musicalità interiore attraverso le Belle Arti e il Design.
Un’ Opera d’ Arte contemporanea positiva o negativa che sia, trasmette una
musicalità che coinvolge l’Osservatore più attento e sensibile.
Nel caso in cui ci si trovi di fronte ad un Capolavoro il Silenzio potrebbe avvolgerci con una spirale di emozioni.Ogni Artista potrà esprimere sé stesso e la propria relazione con la musica, attraverso le proprie Opere d’Arte pittoriche, fotografiche, scultoree, di Design d’Arte, …senza forzature di alcun genere!Sono queste interazioni, dinamismi artistici, sound che daranno vita all’ Evento ” NESSUN DORMA”. E’ la contaminazione artistica a creare la Magia!
Ognuno è libero di esporre le proprie creazioni facendo sentire sé stesso, emozioni, sogni, “denunce”… turbamenti…
Adoro questo Titolo, anche perché è significativo in questo particolare momento: abbiamo passato quasi tre anni reclusi, causa Covid, guerre, problemi che hanno spinto buona parte di Noi a sentirci quasi “sedati”, ansiosi ed è venuto il momento di dire basta: 

Nessun dorma, nel senso che bisogna vivere attivamente e positivamente la propria Vita,
…la propria favolosa Arte!

Claudia Arch Mantelli Art Curator Exhibitions Organizer

& DOODLE ART -Advanced Art Projects & Design.


___________________________________________

Loving Art in all its forms and expressions, I created this Contemporary Art Event in homage to the famous Italian composer, Giacomo Puccini, considered one of the best and most significant Operists of all time and to Music.

It is a particular Event, as it is not about playing music, but about expressing inner musicality through Fine Arts and Design.
A work of contemporary art, whether positive or negative, transmits one
musicality that involves the most attentive and sensitive observer.
In the event that we are faced with a Masterpiece, Silence could envelop us with a spiral of emotions.Each Artist will be able to express himself and his relationship with music, through his own pictorial, photographic, sculptural, Art Design… without forcing of any kind! It is these interactions, artistic dynamisms, sounds that will give life to the “NESSUN DORMA” Event. It is the artistic contamination that creates the Magic!
Everyone is free to exhibit their creations by making themselves feel, emotions, dreams, “complaints” … disturbances …
I love this title, also because it is significant in this particular moment: we have spent almost three years in prison, due to Covid, wars, problems that have pushed most of us to feel almost “sedated”, anxious and the time has come to say enough:

“NESSUN DORMA”, in the sense that one must actively and positively live one’s life,
… your own fabulous Art!

Claudia Arch Mantelli Art Curator Exhibitions Organizer

& DOODLE ART – Advanced Art Projects & Design.

NESSUN DORMA -Testo e Romanza-Text and Romance

Nessun dorma è una celebre romanza per tenore della Turandot di Giacomo Puccini, considerata come una delle più grandi romanze della storia della musica.

Giacomo PucciniÈ intonata dal personaggio di Calaf all’inizio del terzo atto. Immerso nella notte di Pechino, in totale solitudine, il “Principe ignoto” attende il sorgere del giorno, quando potrà finalmente conquistare l’amore di Turandot, la principessa di ghiaccio.

Testo.

Nessun dorma!
Nessun dorma!
Tu pure, o, principessa,
Nella tua fredda stanza,
Guardi le stelle
Che tremano d’amore
E di speranza.

Ma il mio mistero e chiuso in me,
Il nome mio nessun saprá!
No, no, sulla tua bocca lo diró
Quando la luce splenderá!

Ed il mio bacio sciogliera il silenzio
Che ti fa mia!

Dilegua, o notte!
Tramontate, stelle!
Tramontate, stelle!
All’alba vinceró!
Vinceró, vinceró!

Il Testo poetico.

Nell’atto precedente a quest’aria, Calaf ha correttamente risposto ai tre enigmi fatti a tutti i potenziali pretendenti della principessa Turandot. Nondimeno, la donna indietreggia al pensiero del matrimonio con lui. Calaf le offre un’altra possibilità sfidandola a indovinare il suo nome all’alba. Mentre si inginocchia davanti a lei, il tema “Nessun dorma” fa la sua prima apparizione, secondo le sue parole, “Il mio nome non sai!”. Lei può ucciderlo se indovina correttamente il suo nome; ma se non lo fa, deve sposarlo. La principessa crudele ed emotivamente fredda decreta quindi che nessuno dei suoi sudditi dormirà quella notte fino a quando non verrà scoperto il suo nome. Se falliscono, tutti verranno uccisi. Quando si apre l’atto finale, è notte. Calaf è solo nei giardini del palazzo illuminati dalla luna. In lontananza, sente gli araldi di Turandot che proclamano i suoi comandi. La sua aria inizia con un’eco del loro pianto e una riflessione sulla principessa Turandot e inizia l’Opera di Giacomo Puccini.

Grazie.Claudia Arch Mantelli Art Curator & Exhibitions Organizer
__________________________________________

No dorma is a famous romance for tenor from Giacomo Puccini’s Turandot, considered one of the greatest romances in the history of music.

Giacomo Puccini It is sung by the character of Calaf at the beginning of the third act. Immersed in the Beijing night, in total solitude, the “Unknown Prince” awaits the dawn, when he will finally be able to win the love of Turandot, the ice princess.

Text.

No sleep!
No sleep!
You too, oh princess,
In your cold room,
Look at the stars
Who tremble with love
And of hope.

But my mystery is closed in me,
No one will know my name!
No, no, I’ll say it on your mouth
When the light shines!

And my kiss will dissolve the silence
That makes you mine!

Vanish, O night!
Set, stars!
Set, stars!
I’ll win at dawn!
I will win, I will win!

The poetic text.

In the act preceding this aria, Calaf correctly answered the three puzzles made to all potential suitors of Princess Turandot. Nonetheless, the woman recoils at the thought of marrying him. Calaf offers her another chance by challenging her to guess her name at dawn. As he kneels before her, the theme “No sleep” makes her first appearance, in her words, “My name you don’t know!”. She can kill him if she guesses her name correctly; but if she doesn’t, she has to marry him. The cruel and emotionally cold princess then decrees that none of her subjects will sleep that night until her name is discovered. If they fail, everyone will be killed. When the final act opens, it is night. Calaf is alone in the palace gardens illuminated by the moon. In the distance, he hears Turandot’s heralds proclaiming his commands to him. His aria begins with an echo of their tears and a reflection on Princess Turandot and the opera by Giacomo Puccini begins.

Thank you Claudia Arch Mantelli Art Curator & Exhibitions Organizer

“NESSUN DORMA” -LA LOCATION-

La Location dell’Evento di Arte contemporanea & Design in Piazza Enrico Berlinguer, Via Savona, 99, 20144 Milano MI.

Palazzo Seicentro
La Piazza Berlinguer, in Via Savona 99
Palazzo Seicentro

Il Palazzo Seicentro è situato nel centro storico dei Navigli, P.zza Berlinguer, Via Savona n°.99, Milano. È un Palazzo molto bello, dedicato all’Arte contemporanea, al Design. Nelle tre sale espositive ho pensato di ideare “Nessun Dorma”, Evento di Arte contemporanea caratterizzato da Pittura, tra cui Astrazione, Street Art, Pop Art, Collage Scultura, Installazioni, Performance e Design . La posizione di tale Location è decisamente interessante, in quanto si trova nella splendida zona dei Navigli, oggi centro della scena artistica e del Design di Milano. Grazie.

Claudia Arch. Mantelli Art Curator, Exhibitions Organizer.
___________________________________________

The Location of the Contemporary Art & Design Event in Piazza Enrico Berlinguer, Via Savona, 99, 20144 Milan MI.
Palazzo Seicentro is located in the historic center of the Navigli, P.zza Berlinguer, Via Savona n ° .99, Milan.
It’s a very beautiful building, dedicated to contemporary art, to design. In the three exhibition rooms I thought of creating “Nessun Dorma”, a Contemporary Art Event characterized by Painting, including Abstraction, Street Art, Pop Art, Collage Sculpture, Installations, Performance and Design. The location of this Location is very interesting, as it is located in the splendid Navigli area, today the center of the Milan art and design scene. Thank you.

Claudia Arch. Mantelli Art Curator, Exhibitions Organizer.

& DOODLE ART – Advanced Art Projects & Design

Claudia Arch. Mantelli Art Curator, Exhibitions Organizer.

& DOODLE ART -Advanced Art Projects & Design

INCANTO-Comunicato Stampa di Claudia Arch. Mantelli Art Curator

Siete invitati all’ Inaugurazione/Vernissage, che darà inizio all’Evento “Incanto” il giorno 20 Maggio 2022 alle ore 18:30.

COMUNICATO STAMPA “INCANTO

Evento di Arte contemporanea patrocinato dal
Municipio 6

Assessorato alla Cultura – Comune di Milano

Incanto
“Perché diventare Mago quando posso essere un Artista?

L’Arte non val forse la Magia?”

H.Hesse

Dal 20 Maggio al 01 Giugno 2022 “Claudia Mantelli Art Curator” & “DOODLE ART”, Associazione N/P di Arte contemporanea, Cultura e Intrattenimento presentano “INCANTO”
Mostra d’ Arte Contemporanea” , Patrocinata dal Municipio 6, Assessorato alla Cultura,
Comune di Milano.

L’Evento si terrà presso l’ Ex Fornace Gola, Alzaia Naviglio Grande, n.16- 20143 Milano, nel cuore del centro storico dei Navigli, oggi centro dell’ eccellenza

artistica milanese e non solo.

La mostra rispetterà i seguenti giorni e orari

Venerdì 20 Maggio 2022, ore 18:30, Vernissage nel Giardino dello Spazio Espositivo Ex Fornace, Alzaia Naviglio Pavese n.16 – 20143 Milano.

ORARI:

Giorni feriali

dalle ore 09:30 alle 22:00

Sabato & Domenica

Dalle ore 15:30 alle ore 22:00


Il Curatore Arch.Claudia Mantelli sarà presente ogni giorno, dalle ore 15:30 alle 22:00

Gli Artisti che esporranno le loro suggestive e “Incantevoli” Opere d’ Arte saranno:

Alessandra De Giosa

ADB by ArteMonium

Carlo Alfano Photography

Daniela Barbero

Delia Saba

Guido Corazziari

IP by ArteMonium

Isabella Paglino

Kostia

Mauro Molinari

Roberto Buccilli

Roberto Persi Santorum

Samuele Di Felice

YS Keith Kim

Yunier Tamayo Sanchez

Il potere dell’Arte non ha tempo: attraverso fascino, seduzione, espressione. Essenza, mondo onirico, l’ Artista ci permette di comprendere i significati celati in questi “Incantesimi creativi”.Egli riesce a emozionare e trasmetterei propri concetti, desideri e le sue premonitorie denunce.
Attraverso l’Arte è possibile cambiare le logiche, i punti di vista.
Una Mostra che é un viaggio sensoriale per comprendere quanto il meccanismo artistico sia unico e fondamentale per far rivivere simboli, composizioni, paesaggi contemporanei che fanno parte della nostra memoria, del nostro vissuto. Ogni Artista è emozionato e fa emozionare l’Osservatore o Amante l’Arte , perché l’Incanto é un nostro bisogno primario, sacro e vitale.

Arch.Claudia Mantelli Art Curator

Mail claudia.mantelli@yahoo.com


Tel +39 3339434867

Il fiorire della filosofia e dell’arte favoriranno la riscoperta della bellezza e l’esaltazione della stessa provvederà a circondare nuovamente di Magia e Incantesimo la vita dell’uomo.

La magia, dunque, si esprimerà nell’io dell’individuo e solo in un secondo momento verrà oggettivata nelle sue forme esteriori per poi incantare anche tutta la collettività.

L’Artista, colui che crede nella propria Arte, fa vere Magie.
A. Castiglioni… non dimentichiamolo mai!
Liberamente tratto da un Articolo di Arturo Castiglioni

A proposito dell’ Incanto

Non é la lunghezza della Bacchetta ma l’ abilità del Mago a mettere il coniglio nel Cappello,non é la capacita dello strumento magico a creare la magia, ad ammaliare ma l’ abilità istrionica carismatica del Mago a compiere l’incantesimo.
Non é l’uso di speciali pennelli o colori, materiali costosi o l’imitazione ad essere importanti nella ricerca del Meraviglioso.E’ l’ Artista a compiere la magia, a creare Incantesimi grazie alla propria abilità ed esperienza nel creare Meraviglia!
Ed é proprio ammaliando che può trasferire il proprio fine ultimo, quale amore, dolore, disperazione, denuncia e ciò che gli sta più a cuore.Ho scelto lo spazio ex-Fornace nella zona dei Navigli di Milano come location dell’ Evento “Incanto” per svariati motivi tra cui il fascino che questa parte storica, romantica, unica di Milano mi trasmette.
Sarà la poesia, l’acqua, la gente, i profumi, i ristorantini, gli incontri con Pittori ,Musicisti Scrittori, i Poeti… Sarà l’intreccio di vie, i piccoli ponti e la magia che mi hanno da sempre sedotta.
I Navigli e via Tortona sono diventati ormai la zona dell’ Arte, del Design e della Moda:
Appena sono entrata nell’ Ex-Fornace mi é accaduto, come spesso mi succede, di riuscire a vivere la bellezza, le potenzialità architettoniche e artistiche di questa Location: infatti interverrò con un progetto di interior design al fine di creare una Scenografia ideale per un Evento incantevole.

Mi auguro che vi innamoriate del progetto per collaborare con me e l’ Associazione DOODLE ART- Advanced Art Project & Design-in questa originale esperienza.

L’Evento vedrà Pittori, Collagisti, Installazioni a muro e a terra, Fotografi, Scultori e Designer che si impegneranno nei propri Incantesimi d’Arte .

Abbiamo bisogno di Incantarci….

Claudia Mantelli Art Curator & Exhibitions

Info

claudia. mantelli@yahoo.com
WhatsApp+39 3339434867

N.B.
Suggerisco di iscriversi fin d’ora e prima possibile,in quanto le iscrizioni termineranno appena si raggiungerà il n. ideale e limitato di Artisti.

M.C.Escher-Relatività

-DEEP IN SOUL-Event by Arch.Claudia Mantelli

Inauguration 9 December 2021, 6.30 pm
Spazio Arte Tolomeo
Via A.M. Ampère n.27 -20131- Milano

Artisti.
Alessandra De Giosa
Anna Mahako
Carlo Alfano Photography
Delia Saba
Gabriele Coccia
Gianfranco Anzola
Guido Corazziari
Ivad Bassil
Isabella Paglino
Kostia
Livio Lopedote
Mauro Molinari
Miky Degni
Tanto
Tommaso Vitale
Walter Passarella
Ys Keith Kim
Yunier Tamayo Sanchez
” DEEP IN SOUL” è l’evento artistico che ho deciso di organizzare per evidenziare
l’importante relazione che esiste tra Arte e Anima.
Filosofi, storici, scienziati, sociologi, artisti si sono occupati prima e confrontati dopo sui
misteri dell’anima umana arrivando alla conclusione che ogni individuo convive con le
contraddizioni, le passioni e i misteri della sua esistenza. Pensavo mi bastassero le
molteplici letture di pubblicazioni a permettermi di parlare dell’anima nell’arte. Ho preferito,
Invece, organizzare e curare una mostra d’Arte che la creatività degli artisti ed il loro
contributo emotivo, più che le parole, potessero focalizzate e coinvolgere gli spettatori.
Ottimi Artisti contemporanei, italiani e internazionali, espongono le loro Opere d’ Arte
esprimendo qualità e unicità espressive. Varie tipologie d’arte: Astrattismo, Street art, Pittura,
Collages, Fiber art, Pittura, Fotografia, scultura. Arte applicata che si addentreranno nei
percorsi cognitivi e non incuneandosi sinergicamente all’interno del mio progetto espositivo
tematico.
Un’ esperienza interessante e significativa che conferma che nulla è più potente dell’arte per
esprimere i profondi meccanismi dell’anima. Per mezzo delle sensibilità personali di ogni
artista, del suo inconscio e quindi della sua anima per percepire la realtà che ci circonda,
senza che la loro arte sia un mezzo alternativo per sfuggire a se stessi.
In questa mostra gli artisti sono coinvolti fisicamente e mentalmente nell’atto creativo, si
mettono in gioco confrontandosi tra loro e i visitatori. Gli artisti sono, così, stimolati a
immettere tutta la loro professionalità, utilizzando tutte le tecniche e gli strumenti a loro
congeniali, attraverso la creatività e la potenza espressiva. L’inconscio non lo vede nessuno
ma vive all’interno dell’opera d’arte. Ed ecco il dilemma: l’anima coincide con l’inconscio?
Neanche l’artista vede il suo inconscio, si lascia guidare dalla sua sensibilità interiore, dal
suo pensiero visivo che trasmettono emozioni a chi osserva la sua opera. Una specie di
‘spettacolo dell’anima” in cui l’artista è il regista. Lo scenografo e il poeta.
Arch.Claudia Mantelli Art Curator & Exhibitions Organizer.
Graphic design di
@miky_degni_official
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::”DEEP IN SOUL” is the artistic event that I have decided to organize to highlight
the important relationship that exists between Art and Soul.
Philosophers, historians, scientists, sociologists, artists dealt with them first and later
compared them
mysteries of the human soul coming to the conclusion that every individual lives with the
contradictions, passions and mysteries of his existence. I thought they were enough for me
multiple readings of publications to allow me to talk about the soul in art. I preferred,
Instead, organize and curate an art exhibition that the creativity of the artists and theirs
emotional contribution, more than words, could focus and involve the spectators.
Great contemporary Italian and international Artists exhibit their Artworks
expressing expressive quality and uniqueness. Various types of art: Abstractionism, Street
art, Painting,
Collages, Fiber art, Painting, Photography, sculpture. Applied art that will delve into
cognitive paths and not wedging synergistically within my exhibition project
thematic.
An interesting and significant experience that confirms that nothing is more powerful than art
for
express the profound mechanisms of the soul. By means of the personal feelings of each
artist, of his unconscious and therefore of his soul to perceive the reality that surrounds us,
without their art being an alternative means of escaping themselves.
In this exhibition the artists are physically and mentally involved in the creative act, yes
they bring into play by comparing themselves and the visitors. The artists are thus stimulated
to
enter all their professionalism, using all the techniques and tools to them
congenial, through creativity and expressive power. Nobody sees the unconscious
but it lives within the work of art. And here’s the dilemma: does the soul coincide with the
unconscious?
Not even the artist sees his unconscious, he lets himself be guided by his inner sensitivity,
by
his visual thoughts that convey emotions to those who observe his work. A type of
‘spectacle of the soul’ in which the artist is the director, the set designer and the poet.
-Arch. Claudia Mantelli
-Graphic design di
@miky_degni_official
-DOODLE ART-
Advanced Art Project & Design

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: