-NESSUN DORMA – Perche’ questo Evento? Why this Event?

NESSUN DORMA

Amando l’Arte in ogni sua forma ed espressione, ho ideato questo Evento di Arte contemporanea in omaggio al celebre Compositore italiano, Giacomo Puccini, considerato uno dei migliori e più significativi Operisti di tutti i tempi e alla Musica.

È un Evento particolare, in quanto non si tratta di suonare musica, bensì di esprimere la musicalità interiore attraverso le Belle Arti e il Design.
Un’ Opera d’ Arte contemporanea positiva o negativa che sia, trasmette una
musicalità che coinvolge l’Osservatore più attento e sensibile.
Nel caso in cui ci si trovi di fronte ad un Capolavoro il Silenzio potrebbe avvolgerci con una spirale di emozioni.Ogni Artista potrà esprimere sé stesso e la propria relazione con la musica, attraverso le proprie Opere d’Arte pittoriche, fotografiche, scultoree, di Design d’Arte, …senza forzature di alcun genere!Sono queste interazioni, dinamismi artistici, sound che daranno vita all’ Evento ” NESSUN DORMA”. E’ la contaminazione artistica a creare la Magia!
Ognuno è libero di esporre le proprie creazioni facendo sentire sé stesso, emozioni, sogni, “denunce”… turbamenti…
Adoro questo Titolo, anche perché è significativo in questo particolare momento: abbiamo passato quasi tre anni reclusi, causa Covid, guerre, problemi che hanno spinto buona parte di Noi a sentirci quasi “sedati”, ansiosi ed è venuto il momento di dire basta: 

Nessun dorma, nel senso che bisogna vivere attivamente e positivamente la propria Vita,
…la propria favolosa Arte!

Claudia Arch Mantelli Art Curator Exhibitions Organizer

& DOODLE ART -Advanced Art Projects & Design.


___________________________________________

Loving Art in all its forms and expressions, I created this Contemporary Art Event in homage to the famous Italian composer, Giacomo Puccini, considered one of the best and most significant Operists of all time and to Music.

It is a particular Event, as it is not about playing music, but about expressing inner musicality through Fine Arts and Design.
A work of contemporary art, whether positive or negative, transmits one
musicality that involves the most attentive and sensitive observer.
In the event that we are faced with a Masterpiece, Silence could envelop us with a spiral of emotions.Each Artist will be able to express himself and his relationship with music, through his own pictorial, photographic, sculptural, Art Design… without forcing of any kind! It is these interactions, artistic dynamisms, sounds that will give life to the “NESSUN DORMA” Event. It is the artistic contamination that creates the Magic!
Everyone is free to exhibit their creations by making themselves feel, emotions, dreams, “complaints” … disturbances …
I love this title, also because it is significant in this particular moment: we have spent almost three years in prison, due to Covid, wars, problems that have pushed most of us to feel almost “sedated”, anxious and the time has come to say enough:

“NESSUN DORMA”, in the sense that one must actively and positively live one’s life,
… your own fabulous Art!

Claudia Arch Mantelli Art Curator Exhibitions Organizer

& DOODLE ART – Advanced Art Projects & Design.

That’s Life Contemporary Exhibition by Claudia Arch. Mantelli Art Curator & Exhibitions Management

That’s Life Contemporary Exhibition at Finaosta Gallery-Museum, Via B.Festaz 24-11100 Aosta. from 4 to 20 June 2021
Organizer, Curator, Exhibitions Management, Designer (Gallery) :
Claudia Arch. Mantelli
Broker: Delia Saba
Graphics: Alessandra de Giosa
Graphics: Jenesis Risco


ARTISTI

Guest Star : Mauro Molinari

Alessandra De Giosa
Alessandro Lucci
Carlo AlfanoPhotography
Delia Saba
Elena di Napoli
Eva Daudry
Françoise Bracke
Isabella Paglino
Koushal Choudhary
Paul Yves Poumay
René Monjoie
Walter Passarella

L’ Evento “That’s Life” organizzato e curato da Claudia Arch. Mantelli Art Curator,
Exhibitions è un progetto di Arte contemporanea dove,
l’Artista può esprimere liberamente ciò che sente: dubbi, drammi,
entusiasmo, felicità, insomma, tutto ciò che la vita riserva ad ogni
essere vivente. Un indagine introspettiva della vita permea
l’evento. L’esistenza di ogni individuo subisce delle fluttuazioni
con la sua alternanza di avvenimenti, felici, positivi ed esperienze
critiche e dolorose. L’evento “That’s life” come la omonima
canzone cantata dal grande Frank Sinatra, ha questo preciso
obbiettivo: mostrare attraverso le diverse tecniche artistiche, il
risultato della riflessione sul percorso esperienziale di ognuno; la
somma delle emozioni e dell’evoluzione spirituale individuale.
Spesso, cerchiamo di rimuovere certi ricordi, certe emozioni, per
non soffrire nel tentativo di soffocare, di reprimere nascondere il
dolore, l’angoscia esistenziale che si manifesta nel “Mal di
vivere”.
“Questa è la vita”, però il sogno, i desideri, le passioni sono un
mezzo per esorcizzare le paure le ansie. Infatti tramite
l’espressione, pittorica scultorea, fotografica, progettuale e
compositiva del collage, molti Artisti scoprono la strada per
convogliare positivamente quell’ energia conflittuale fatta di
opposte emozioni.
L’arte è espressione interiore, che parte dall’ inconscio
inconsapevolmente e si tramuta in un linguaggio universale, che
in tutta la sua potenza arriva in diverse forme all’osservatore
senza filtri senza ombre.
“This is life (this is life), this is what people say
You’re going high in April
Shot down in May
But I know I’ll change that melody
When I will be back on top, again on top in June “….
… “I said, this is life (this is life),And as funny as it may seem
Some people get their kicks
Stomping on a dream
But I don’t leave it, let it get me down
Because this beautiful old world keeps turning
I have been a puppet, a pauper, a pirate
A poet, a pawn and a king
I’ve been up and down and over and over
And I know one thing:
Whenever I’m on my stomach
I get up and get back into the race “….
La vita é divertente come può sembrare ma presenta molte insidie:
L’importante é non farsi “Divorare” dagli altri e continuare a non mollare mai perché questo vecchio
Mondo possa continuare a girare.
And I know one thing:
Whenever I’m on my stomach
I get up and get back into the race “…
In realtà, l’intera vita è una specie di commedia multi-atto … L’arduo compito è riservato ad ogni
artista … di qualunque tipo sia, attore, musicista, poeta … pittore, fotografo, scultore, artista visivo …
designer, artista di strada, perché esprimere un Sogno non è facile e solo un Artista riesce ad
esprimere inconsciamente, i suoi sogni!
… “This is life, this is life
And I can’t deny it
Many times I have thought about cutting but my heart will not buy it
But if there is nothing shaking, come here in July
I’ll roll into a big ball and die
My my “…
That’s Life è l’evento ispirato dal Film Joker , con J. Phoenix e F. Sinatra : infatti Cinema, Musica,
tutta l’Arte che osservo
e sento intorno a me sono le ispirazioni a cui attingo svariate volte per creare Eventi, Progetti che
vanno a fare parte di ogni Artista partecipante.
Joker, il film di T. Phillips interpretato magistralmente dal premio Oscar J.Phoenix e la musica che
incarna il significato della vita
“That’s Life”, scritto nel 1962 da Dean Kay e Kelly Gordon, cantato dal grande Frank Sinatra e
altri famosi cantanti sono stati un’enorme ispirazione.
https://youtu.be/YoVwFrsU-hQ, (consiglio di ascoltare e vedere almeno questo piccolo video
fantastico, se
non ho visto il film o non conosco la canzone))
https://en.wikipedia.org/wiki/That%27s_Life_(song) (sulla canzone That’s Life ..)
L’arte mi ha sempre illuminato, mi coinvolge completamente e mi spinge a creare progetti che
riguardano l’Arte, gli Artisti, Cinema, Musica, il mio Mondo.
Ecco perché il 4 Giugno 2021 nascerà questo particolare evento, con ottimi artisti che desiderano
ironizzare, aprire il proprio
cuor e mente nell’esprimere la loro malinconia, desiderio, speranze e sogni, creando Opere d’ Arte
contemporanee
che ci fanno vivere il sogno.
Questa é la Vita!
Claudia Mantelli.
……………………………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………………………….
That’s Life

Organizer, Curator, Exhibitions Management, Designer (Gallery) :
Claudia Arch. Mantelli
Broker: Delia Saba
Graphics: Alessandra de Giosa
Graphics: Jenesis Risco

ARTISTS

Guest Star : Mauro Molinari

Alessandra de Giosa
Alessandro Lucci
Carlo Alfano Photography
Delia Saba
Elena di Napoli
Eva Daudry
Françoise Bracke
Isabella Paglino
Koushal Choudhary
Paul Yves Poumay
René Monjoie
Walter Passarella

That’s Life Event, organized by Claudia Arch. Mantelli Art
Curator, Exhibitions is a contemporary art project where,
the Artist can freely express what she feels: doubts, dramas,
enthusiasm, happiness, in short, all that life reserves for everyone
living being. An introspective investigation of life permeates
the event. The existence of each individual undergoes fluctuations
with its alternation of events, happy, positive and experiences
critical and painful. The “That’s life” event like the namesake
song sung by the great Frank Sinatra, has this precise
goal: to show through the different artistic techniques, the
result of the reflection on the experiential path of each one; there
sum of emotions and individual spiritual evolution.
Often, we try to remove certain memories, certain emotions, for
do not suffer in an attempt to suffocate, to repress conceal the
pain, the existential anguish that manifests itself in the “Sore
live”.
“This is life”, but the dream, the desires, the passions are one
means to exorcise fears and anxieties. In fact through
expression, sculptural, photographic, design and pictorial
compositional of the collage, many artists discover the way to
positively convey that conflicting energy made up of
opposite emotions.
Art is an inner expression, which starts from the unconscious
unknowingly and turns into a universal language, which
in all its power it reaches the observer in different forms
without filters without shadows.
“This is life (this is life), this is what people say
You’re going high in April
Shot down in May
But I know I’ll change that melody
When I will be back on top, again on top in June “….
… “I said, this is life (this is life), And as funny as it may seem
Some people get their kicks
Stomping on a dream
But I don’t leave it, let it get me down
Because this beautiful old world keeps turning
I have been a puppet, a pauper, a pirate
A poet, a pawn and a king
I’ve been up and down and over and over
And I know one thing:
Whenever I’m on my stomach
I get up and get back into the race “….
Life is as fun as it may seem but has many pitfalls:
The important thing is not to be “Devoured” by others and continue to never give up because this old man
World may continue to turn.
And I know one thing:
Whenever I’m on my stomach
I get up and get back into the race “…
In fact, the whole life is a kind of multi-act comedy … The arduous task is reserved for each
artist … of any kind, actor, musician, poet … painter, photographer, sculptor, visual artist …
designer, street artist, because expressing a dream is not easy and only an artist can
unconsciously express the dreams of him!
… “This is life, this is life
And I can’t deny it
Many times I have thought about cutting but my heart will not buy it
But if there is nothing shaking, come here in July
I’ll roll into a big ball and die
My my “…
That’s Life is the event inspired by the Joker Film, with J. Phoenix and F. Sinatra: in fact, Cinema, Music,
all the art I observe
and I feel around me are the inspirations I draw on several times to create Events, Projects that
they are part of each participating artist.
Joker, the T. Phillips film masterfully performed by Academy Award winner J.Phoenix and the music that
embodies the meaning of life
“That’s Life”, written in 1962 by Dean Kay and Kelly Gordon, sung by the great Frank Sinatra and
other famous singers have been a huge inspiration.
https://youtu.be/YoVwFrsU-hQ, (I recommend to listen and see at least this little video
great, if
I haven’t seen the movie or I don’t know the song))
https://en.wikipedia.org/wiki/That%27s_Life_(song) (on the song That’s Life ..)
Art has always enlightened me, it involves me completely and pushes me to create projects that
they concern Art, Artists, Cinema, Music, my World.
That’s why this particular event will be born on June 4th 2021, with great artists wanting
make fun of, open your own
heart and mind in expressing their melancholy, desire, hopes and dreams, creating works of art
contemporary
that make us live the dream.
This is the life.
Claudia Mantelli Art Curator & Exhibitions.

Marcel Proust “Il Viaggio”

L’unico vero Viaggio verso la scoperta

non consiste nella ricerca di nuovi paesaggi,

ma nell’avere nuovi “Occhi”


Marcel Proust

Chiara Merighi -L’Arte di Chiara Merighi – Claudia Mantelli

I dipinti di Chiara Merighi sono caratterizzati da una cifra stilistica unitaria, che ha
il suo perno nel cromatismo, nell’uso dei colori primari (giallo, blu, magenta), quasi
puri, a esprimere con forza un discorso fatto di pochi elementi sbozzati, che ricorrono
di quadro in quadro: grandi fiori, stilizzati profili umani in vorticoso movimento, e
una danza di figure mostruose indefinite.
Ammiccando al surrealismo, la pittrice declina un proprio alfabeto di simboli privati,
li staglia su campiture di forte contrasto, e con insistenza oppone colori caldi e
colori freddi. Questi ultimi sono posti a scandire uno spazio immaginario, che viene
rimodellato in associazioni simboliche, dove oggetti e personaggi servono a mediare
tra le accensioni cromatiche in opposizione. Chi guarda può quindi trovarsi di fronte
a un cielo irreale, di un azzurro intenso, e vederlo poi sprofondare in un sottostante
campo giallo: in mezzo, come a cercare un equilibrio instabile, si muove la figura di
un funambolo.
In queste composizioni, il corpo umano assume in genere un ruolo centrale e si
inserisce esso stesso nel contrasto cromatico, declinandosi ora su fondali rossi e oro
nelle tonalità fredde, quasi cadaveriche, del blu, ora invece risaltando nella nudità
di un rosa eccessivo che si distacca su uno sfondo azzurro. Il corpo, insomma, viene
collocato in primo piano come un punto di attrazione visiva che si staglia e insieme
dialoga con il contrappunto onirico dello sfondo. Esso pertanto non importa nella
sua interezza: alla pittrice è sufficiente rappresentare un dettaglio anatomico, un
braccio o una gamba, i quali da un angolo della tela introducono l’osservatore alle
figure surreali tutt’intorno. I corpi – o le loro parti – sono cioè una sorta di fulcro per
la narrazione visiva e spesso anzi vengono fisicamente collegati agli oggetti simbolici
che li attorniano tramite il disegno di lunghi fili: una peculiarità, questa, che potrebbe
ricordare certi quadri di Mirò, dove elementi filiformi si affacciano a scandire gli
spazi, a definire gli equilibri pittorici tra le varie rappresentazioni astratte. Ma per la
Merighi sembra trattarsi piuttosto del bisogno creare, anche visivamente, un ritmo,
un collegamento esplicito fra i vari oggetti dei suoi quadri, per cui dalla staticità,
dall’inespressività del corpo in primo piano scaturisce un legame con le presenze
simboliche sullo sfondo.
Non mancano, in alcune tele, dei veri e propi personaggi, figure appartenenti a un
mondo fantastico, fiabesco. Anche in questo caso è la loro presenza fisica a imporsi,
sebbene si presentino rannicchiati come a volersi ritrarre dall’osservatore, con i volti
reclinati, e non se ne colga mai l’espressione: il compito di interpretare il senso della
loro presenza rimane interamente chi li guarda.
E cosí, si vede per esempio una ballerina-farfalla con le gambe incrociate, raccolta
in posizione fetale, ma con le braccia allargate, non si sa se prossima ad aprire un
sipario, una sorta di ventre che la custodisce, e a volare via, oppure se in procinto di
esserne rinchiusa: la pittrice non fornisce la chiave per interpretare i suoi simboli.
Fanno eccezione alcuni quadri (il n. 8 e il n. 13), di più studiata impostazione, dove
invece sembra che gli enigmi possano essere chiariti grazie alle parole. Frammenti di
frasi e versi sono tracciati a spiegare il disegno, a scandire la successione dei simboli:
la scrittura si fa esplicativa, svela il significato metafisico della pittura. Linguaggio
e simboli interagiscono, ma non si deve pensare a qualche forma di futuristica,
esuberante parola in libertà – soprattutto perché esiste anche un altro modo in cui
la Merighi si serve della scrittura nei suoi quadri, un rimescolamento più sommesso
e intimo. Si tratta allora di parole appena tracciate, ai limiti della comunicatività,
sbiadite e quasi illeggibili: possono essere circondate dalle braccia di una figura
femminile, ridotte a geroglifico, oppure incluse in una specie di fumetto, in un muto
atto di accusa. Spicca soprattutto, a questo proposito, la figura del quadro n. 3, dove
campeggia un uomo colto in una posizione assai simile a quella dei pensatori di
Rodin. Al contrario di questi, però, la mano dell’uomo si alza in un gesto di chiusura,
di autoprotezione, e sembra voler escludere delle parole, che nulla hanno a che fare
col suo pensiero, ma che gli si riversano contro dal fondo della tela. Egli le respinge,
come alla ricerca di una propria intimità, di uno spazio esclusivo – che non è se non
quello nel quale affonda i piedi, il gorgo onirico che lo circonda, la dimensione più
criptica del simbolismo, che si affaccia cosí come tratto espressivo prediletto.
Claudia Mantelli

Claudia Mantelli -Contatti-(Contacts)…Organizzazione del team

Non si puo’ essere utili a se’ stessi,senza esserlo per gli Altri.

Anche se non lo vogliamo,Ognuno di Noi è legato all’Altro,

E’  impensabile   conseguire la Felicita’ soltanto per se’ stessi…

Chi si preoccupa solo di se stesso è destinato alla Sofferenza e a non concludere nulla.

Ecco perche’ lavoro per questo Blog,per l’Arte e i miei Amici Artisti…Organizzo Eventi,

….Pubblicizzo le Opere…Creo “eventi Virtuali” e “Reali”,Sono disposta a Curare Esposizioni personali,o collettivi:

Solo Insieme è possibile creare qualcosa di Bello,Forte,Creativo e Felice…

Mi piace preoccuparmi degli Altri…e vedo che la cosa diventa “reciproca”

Il fine che mi sto ponendo,con molto lavoro,è quello di creare una “Factoring” o di partecipare

ad un progetto che sia molto interessante.

Il nostro Team è pronto.Artisti,Tecnici,web-designer,Curatrice(Io),Organizzazione,relazione continua con spazi Arte,

Gallerie,Asssociazioni,Biennali,Fiere….Sono,siamo pronti a creare Esposizioni,Performances.Installazioni Splendide!

Molte Opere d’Arte sono in vendita.

Il mio tel. per ogni contatto è  +39 333 9434867        /  +39 0165 267896

mail   c.mantelliartc@gmail.com

Claudia dr. Mantelli  Art Curator

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: