Nessun dorma è una celebre romanza per tenore della Turandot di Giacomo Puccini, considerata come una delle più grandi romanze della storia della musica.
Giacomo PucciniÈ intonata dal personaggio di Calaf all’inizio del terzo atto. Immerso nella notte di Pechino, in totale solitudine, il “Principe ignoto” attende il sorgere del giorno, quando potrà finalmente conquistare l’amore di Turandot, la principessa di ghiaccio.
Testo.
Nessun dorma!
Nessun dorma!
Tu pure, o, principessa,
Nella tua fredda stanza,
Guardi le stelle
Che tremano d’amore
E di speranza.
Ma il mio mistero e chiuso in me,
Il nome mio nessun saprá!
No, no, sulla tua bocca lo diró
Quando la luce splenderá!
Ed il mio bacio sciogliera il silenzio
Che ti fa mia!
Dilegua, o notte!
Tramontate, stelle!
Tramontate, stelle!
All’alba vinceró!
Vinceró, vinceró!
Il Testo poetico.
Nell’atto precedente a quest’aria, Calaf ha correttamente risposto ai tre enigmi fatti a tutti i potenziali pretendenti della principessa Turandot. Nondimeno, la donna indietreggia al pensiero del matrimonio con lui. Calaf le offre un’altra possibilità sfidandola a indovinare il suo nome all’alba. Mentre si inginocchia davanti a lei, il tema “Nessun dorma” fa la sua prima apparizione, secondo le sue parole, “Il mio nome non sai!”. Lei può ucciderlo se indovina correttamente il suo nome; ma se non lo fa, deve sposarlo. La principessa crudele ed emotivamente fredda decreta quindi che nessuno dei suoi sudditi dormirà quella notte fino a quando non verrà scoperto il suo nome. Se falliscono, tutti verranno uccisi. Quando si apre l’atto finale, è notte. Calaf è solo nei giardini del palazzo illuminati dalla luna. In lontananza, sente gli araldi di Turandot che proclamano i suoi comandi. La sua aria inizia con un’eco del loro pianto e una riflessione sulla principessa Turandot e inizia l’Opera di Giacomo Puccini.
Grazie.Claudia Arch Mantelli Art Curator & Exhibitions Organizer
__________________________________________
No dorma is a famous romance for tenor from Giacomo Puccini’s Turandot, considered one of the greatest romances in the history of music.
Giacomo Puccini It is sung by the character of Calaf at the beginning of the third act. Immersed in the Beijing night, in total solitude, the “Unknown Prince” awaits the dawn, when he will finally be able to win the love of Turandot, the ice princess.
Text.
No sleep!
No sleep!
You too, oh princess,
In your cold room,
Look at the stars
Who tremble with love
And of hope.
But my mystery is closed in me,
No one will know my name!
No, no, I’ll say it on your mouth
When the light shines!
And my kiss will dissolve the silence
That makes you mine!
Vanish, O night!
Set, stars!
Set, stars!
I’ll win at dawn!
I will win, I will win!
The poetic text.
In the act preceding this aria, Calaf correctly answered the three puzzles made to all potential suitors of Princess Turandot. Nonetheless, the woman recoils at the thought of marrying him. Calaf offers her another chance by challenging her to guess her name at dawn. As he kneels before her, the theme “No sleep” makes her first appearance, in her words, “My name you don’t know!”. She can kill him if she guesses her name correctly; but if she doesn’t, she has to marry him. The cruel and emotionally cold princess then decrees that none of her subjects will sleep that night until her name is discovered. If they fail, everyone will be killed. When the final act opens, it is night. Calaf is alone in the palace gardens illuminated by the moon. In the distance, he hears Turandot’s heralds proclaiming his commands to him. His aria begins with an echo of their tears and a reflection on Princess Turandot and the opera by Giacomo Puccini begins.
Thank you Claudia Arch Mantelli Art Curator & Exhibitions Organizer